33° POESIA A TEMA- DOLCE NOVEMBRE- di MARIA ANITA ACCIARINI MANITA

22.10.2016 00:47

EMOZIONI D’AUTUNNO

A lenti passi Novembre si fa strada, ormai, 
tra noi umani, figlio della stagione autunnale.
Passeggio per i viali a me sempre cari, 
unica voce il cinguettio di delicate creature, 
libere nel volo indefinito. 
Un leggero frullo d’ali, 
stormi di uccelli che vanno verso Sud, 
accompagna i miei passi, lenti, cadenzati, 
vogliosi di quiete e mi immergo così, 
sguardo trasognato, 
in un paesaggio da fiaba che allieta cuore e mente. 
Lascio che la natura mi conquisti, 
seducendomi con la sua opera preziosa. 
I colori in questa stagione autunnale 
sono frutto gradito di rassicurante maturità. 
Il verde bosco si allaccia in un abbraccio amichevole, 
al rosso delle foglie che sfiorano i toni bruni 
delle sorelle già pronte per lasciare i rami 
e come pioggia di colori 
ricongiungersi all’amata terra 
che le originò nutrendole con infinita pazienza. 
Odo sotto le mie scarpe, 
passo dopo passo, 
foglie scricchiolanti che stanche e raggrinzite 
volano via al primo soffio di vento 
che sfinito spira in affanno. 
Nelle narici odore di terra smossa e umida, 
nel cielo, che un sole spento bacia, 
sinuoso fumo grigio appare e odor di legna bruciata 
che nei camini ancora impolverati inizia a scoppiettare, 
si fonde col profumo di castagne calde 
e di ribollir di mosto
che rallegra il mio avanzare. 
Gocce d’umidità in sospensione
sembrano piccole lucciole 
nell’aria di un autunno 
che si fa largo con delicatezza. 
Nel parco ondeggiano ad aliti birbanti, 
solitarie altalene che di rugiada sono rivestite. 
Alberi stanchi par che mi seguano 
con sguardo incuriosito 
mentre mi chino ad inalare l’odore intenso dei funghi 
che si son svegliati al picchiettare delle prime piogge. 
La Natura ha voglia di ozio, 
ma prima di lasciarsi andare in un sonno ristoratore, 
concede a noi umani doni prelibati. 
Alle cromie che di rosso rame e di giallo oro 
stanno vestendo ogni cosa attorno, 
fanno compagnia nei campi che il contadino con amore cura, 
il melograno dal rubro color della passione, 
la cui storia antica è in terra lontana, 
mele succose, carciofi prelibati, zucca, cavoli ed il broccolo, 
il piccolo albero in miniatura, 
che antichi navigatori poi viaggiando, 
dalla lontana Asia Minore portarono, 
approdando in terra italica.
L’Autunno è un grande artista, 
non ha pennello ma il suo è il dipinto più bello.

 

 

Indietro

Cerca nel sito

L'Antro della Poesia© 2017- 2018 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito web gratis Webnode